Italiano
Ciao Manu

🏛️ Chiesa di San Bartolomeo ad Ancaiano: un capolavoro rinascimentale tra storia e arte


Nel suggestivo borgo di  Ancaiano, frazione di  Sovicille, sorge la  Chiesa di San Bartolomeo, un esempio significativo di architettura rinascimentale toscana.  L'attuale edificio fu edificato nel  1660, su iniziativa di  Papa Alessandro VII, membro della famiglia Chigi, proprietaria della vicina  Villa Cetinale.  La chiesa fu costruita in sostituzione di una precedente struttura medievale, danneggiata durante la guerra di Siena nel 1554

✨ Architettura e opere d'arte

La chiesa presenta una pianta a  croce latina  con una sola navata terminante in un'abside semicircolare.  La copertura è a volta a botte, sostenuta da colonne e semipilastri.  Al centro del transetto si eleva una  cupola  con occhio centrale, elemento distintivo dell'edificio

All'interno si possono ammirare diverse opere d'arte, tra cui:

  • Una  tavola trecentesca  raffigurante la  Madonna col Bambino, attribuita a  Segna di Bonaventura, conservata nel Museo civico e d'arte sacra di Colle Val d'Elsa.

  • La pala dell'altare maggiore, rappresentante il  Martirio di San Bartolomeo, opera di  Astolfo Petrazzi (1644).

  • Dipinti attribuiti a  Neroccio di Bartolomeo  sopra tre degli altari minori.

🏗️ Stato di conservazione

Attualmente, la chiesa versa in condizioni precarie, con evidenti segni di degrado, in particolare al tetto e alla cupola, dove infiltrazioni d'acqua hanno causato danni agli intonaci e agli stucchi

📍 Visita la Chiesa di San Bartolomeo

La Chiesa di San Bartolomeo si trova a pochi passi da  Ciao Manu Apartments, rendendola una meta ideale per gli ospiti interessati alla storia e all'arte della Toscana.  Una visita a questo luogo offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera autentica di un borgo toscano e di ammirare un esempio significativo di architettura rinascimentale.

Ciao Manu

Via Valli, 9 - Ancaiano, Sovicille (SI) - Indicazioni stradali

| WhatsApp

P.I. 01553670520

Codice identificativo nazionale IT052034B4PDKQ8HPX

Codice identificativo regionale 052034BBI1003

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it